Come farò le unghie? questa è la domanda che tormenta ogni donna in vista dell’appuntamento dall’estetista. Da qui inizia una puntigliosa ricerca sui nail trend del momento, dettati dagli influencer.
Oggi le tendenze spaziano dai colori più naturali, come i lattiginosi e i rosati, a quelli più accesi, tra cui fluo e pastello.
E per la forma? Quella più richiesta è la mandorla, che allunga otticamente le dita. Ad ogni mano, però, corrisponde la sua forma ideale: mandorla, tonda, ballerina o quadrata. Possiamo infatti dire che anche il servizio manicure è diventato un trattamento personalizzato, basato su morfologia della mano, colore della pelle e stile di vita.
Una brava onicotecnica deve essere abile nel consigliare la tecnica migliore.
Per questo motivo, sul nostro listino sono presenti tante tipologie di manicure:
- Semipermanente: smalto resistente della durata di circa 2 settimane, applicato sull’unghia naturale senza modificarne lunghezza e struttura.
- Semipermanente rinforzato: versione evoluta con doppia passata — una di scivolamento e una di bombatura — per maggiore durata e resistenza.
- Copertura in gel: perfetta per correggere imperfezioni del letto ungueale con uno strato di gel o acrygel.
- Ricostruzione unghie: ideale per allungare o rimodellare le unghie con prodotti acrygel o gel.
Ma la bellezza delle mani non si ferma alle unghie: la cura della pelle è altrettanto fondamentale. Mani morbide, idratate e luminose valorizzano ancora di più qualsiasi manicure. Per questo, consigliamo l’uso quotidiano di una crema mani nutriente e idratante, da applicare più volte al giorno e soprattutto dopo i trattamenti estetici, per mantenere la pelle protetta, elastica e vellutata.
Possiamo quindi affermare che la manicure è molto più di un semplice servizio estetico: è un accessorio di stile capace di esprimere l’unicità di ogni donna — dai colori alle forme, fino alla cura delle mani stesse.